In Italia quali sono i diritti e i doveri delle coppie di fatto?
.jpg)
Negli ultimi tempi è in aumento il numero delle coppie di fatto , questo aumento dipende da diversi motivi. In alcuni casi la convivenza è vista come un periodo di prova per la coppia, in cui entrambi si mettono in gioco e si confrontano sui problemi di ogni giorno. In altri casi è una necessità perché magari uno dei due partner è separato e quindi la coppia non si può sposare. Per alcuni invece non è una situazione temporanea ma è una scelta di vita . Per altri ancora è una situazione legata a difficoltà economiche, magari i due vorrebbero sposarsi ma non hanno i soldi per farlo in modo maestoso. A prescindere dai motivi che spingono una coppia ha preferire questa soluzione invece del matrimonio, purtroppo in Italia non esiste ancora una normativa che regola queste unioni . L’influenza della corrente cattolica ha procurato il blocco di qualsiasi iniziativa in tal senso, la nostra Costituzione all’art. 29 ...